il foglietto illustrativo dei medicinali si chiama "bugiardino"?
Etimologia del termirne bugiardino
L'etimologia del termirne bugiardino è piuttosto oscura. L'Accademia della Crusca porta come ipotesi[4] il fatto che in Toscana, in particolare nella zona di Siena, si indicava in passato, con il termine bugiardo, la locandina dei quotidiani esposta fuori dalle edicole. Da qui, riducendo le dimensioni del foglio, si sarebbe chiamato bugiardino il foglietto illustrativo dei medicinali. (wiki)

Non ci può essere profonda delusione dove non c'è un 
Nessun commento:
Posta un commento