
SPAGNA:

Molto
importante è la Domenica delle Palme, durante la quale si vuole
ricordare l’arrivo di Gesù nella città di Gerusalemme dove la folla lo
salutò agitando dei ramoscelli d’ulivo e di palma in mano.
Una volta
si usava tagliare i rami di palma e intrecciarne le foglie, per poi
conservarli in un luogo scuro e umido, ricoperti di zolfo affinché non
perdessero il loro naturale colore bianco.
I bambini portano poi in chiesa dei rami interi di palma, chiamati "Palmons" che verranno benedetti dal prete.
Il
dolce tradizionale più particolare, a conclusione del pranzo di Pasqua,
è la "Torta Mona" (tipica della Catalogna) sulla quale sono poste delle
piccole uova di cioccolato e piume colorate e su cui è raffigurato un
personaggio delle fiabe. L’usanza vuole che sia il padrino a donarla al
proprio figlioccio.

Nessun commento:
Posta un commento