
FINLANDIA:
Curioso
come, in Finlandia, con la festività di Pasqua si dia il benvenuto alla
primavera: fino ad aprile infatti il clima è molto freddo ed è quindi
di fatto ancora inverno, i bambini però già molte settimane prima di
Pasqua piantano dei "semi di loglio" in alcuni vasetti, posti poi sui
davanzali.
Quando arriva la Pasqua l’erbetta nei vasi è germogliata e simboleggia quindi l’arrivo della bella stagione.
Le decorazioni pasquali più tipiche della Finlandia sono i ramoscelli di salice e di betulla disposte nei vasi. Altri fiori usati per le decorazioni sono i tulipani, i gigli e giunchiglie che però vengono fatti a mano con carta velina e piume tinte.
A differenza degli altri paesi di cui si è già parlato nelle pagine precedenti, in Finlandia la festività di Pasqua non è molto sentita, questo perché ben l’86% della popolazione totale è di religione luterana, quindi la domenica di Pasqua rimane semplicemente un giorno festivo sul calendario e un’occasione per far festa e divertirsi.
Dalla vicina Svezia
viene la tradizione delle streghe volanti la notte della vigilia e anche
alcuni piatti del pranzo pasquale sono gli stessi svedesi, tra essi: un
dolce a base di formaggio chiamato “Pasha” e il budino di segale
chiamato "Maemmi".

Quando arriva la Pasqua l’erbetta nei vasi è germogliata e simboleggia quindi l’arrivo della bella stagione.
Le decorazioni pasquali più tipiche della Finlandia sono i ramoscelli di salice e di betulla disposte nei vasi. Altri fiori usati per le decorazioni sono i tulipani, i gigli e giunchiglie che però vengono fatti a mano con carta velina e piume tinte.
A differenza degli altri paesi di cui si è già parlato nelle pagine precedenti, in Finlandia la festività di Pasqua non è molto sentita, questo perché ben l’86% della popolazione totale è di religione luterana, quindi la domenica di Pasqua rimane semplicemente un giorno festivo sul calendario e un’occasione per far festa e divertirsi.

Nessun commento:
Posta un commento