![]() |
'ngiornoo oooo ooo ooooo |
ALMANACCO
La data storica
1983: a Chianciano avviene il primo sinodo dei preti sposati.
I Santi di oggi: Cesare
Il proverbio di Oggi: La volpe che non arriva al lardo dice che è rancido
Eccolo, simil-chi disprezza compra. Sarà ma io sti proverbi non li reggo. Anche perchè il più delle volte vengono affibbiati quando non è. Tipo "dici che non ti piace solo perchè non puoi averlo". E se invece non mi piace veramente? E poi com'è? Non si dice anche che quello che non si può avere si desidera di più ? Non si corre dietro a quello che fugge? Ma valàvalàvalà, a me sembra tutto solo un enorme spreco di tempo. La volpe che non arriva al lardo sicuramente si cerca qualcos'altro da mangiare su, perchè la volpe è furba, mica per altro. E sull'altra cavolata di desiderare ciò che non si può avere, è solo una scusa per non avere niente di certo tra le mani, così non ci sono impegni nè responsabilità. E' solo questo il motivo per cui si insegue quello che fugge. Si desidera solo perchè sfugge e finchè sfugge, non per ciò che è. Una volta preso, non si vuole più, perchè non è l'oggetto del desiderio il fulcro, ma l'idea superficiale ed egoista di non poterlo avere. Questi proverbi sono proprio irritanti.
NATALE REGIONALE


Quanno verrà lu gljornu de lu cuntu de li cunti, capiranno anche li tunti.
Quando verrà il giorno del conto dei conti (giorno finale), quel giorno capiranno anche i tonti.
Quando verrà il giorno del conto dei conti (giorno finale), quel giorno capiranno anche i tonti.
ALBERI DI CASA
Questo è il piccolo albero di sempre, quello nostro "tradizionale", che quest'anno abbiamo messo in camera, perchè una botta di Qore
ci ha fatto trovare questo, preso ad Eurospin, bello grande come piace a me....
....ovviamente non potevano mancare le nutelline/addobbi.
Da un'idea nata ascoltando alcune conoscenze, ho deciso di comprare ai saldi ogni anno 2 palle belle lavorate, anche di vetro, che mi piace tanto, e man mano di Natale in Natale, addobbarci l'albero grande. E' una cosa che ho in mente da tanto, ma a fine feste mi passa sistematicamente di mente. Quest'anno no, voglio iniziare e dare il via a questa tradizione.
MI CHIEDEVO...
gli attori. E' affascinante ciò che fanno, o almeno sembra affascinante, per certi versi. Vivono una vita intera in ogni ruolo che interpretano. Hanno l'opportunità di vedersi diversi, da un taglio di capelli strano o un colore insolito, alla forma diversa delle sopracciglia, al colore degli occhi che cambia, fino a vedersi più vecchi, o più giovani, o persino "vivere" la loro morte. Per non dire dei sentimenti. Vivono tutte le emozioni, le gioie i dolori, dell'amore, della perdita, la follia, tutte interpretazioni diverse a seconda della trama. E questo appunto sembra affascinante. Però, dico, come fanno a capire chi sono? Tra tanti cambiamenti, emotivi specialmente, come fanno alla fine a stabilire qual è la loro vera individualità, qual è il vero io e quale no? Mah.
VORREI
che fosse sempre Natale. E vorrei che chi amo stesse sempre bene.
MI CHIEDEVO...
gli attori. E' affascinante ciò che fanno, o almeno sembra affascinante, per certi versi. Vivono una vita intera in ogni ruolo che interpretano. Hanno l'opportunità di vedersi diversi, da un taglio di capelli strano o un colore insolito, alla forma diversa delle sopracciglia, al colore degli occhi che cambia, fino a vedersi più vecchi, o più giovani, o persino "vivere" la loro morte. Per non dire dei sentimenti. Vivono tutte le emozioni, le gioie i dolori, dell'amore, della perdita, la follia, tutte interpretazioni diverse a seconda della trama. E questo appunto sembra affascinante. Però, dico, come fanno a capire chi sono? Tra tanti cambiamenti, emotivi specialmente, come fanno alla fine a stabilire qual è la loro vera individualità, qual è il vero io e quale no? Mah.
VORREI
che fosse sempre Natale. E vorrei che chi amo stesse sempre bene.
3 commenti:
le nutelline.........mi piacciono da morire!!!
giusto il proposito dell'acquisto "a rate" delle decorazioni, almeno per me, visto che anche io ho fatto così!
o meglio, per qualche anno ho "ordinato" i regali di natale dicendo (ovviamente solo ai famigliari)che avrei gradito in regalo una palla o due ;-) ma di quelle belle.
e quelle che mi piacciono di più sono quelle che ho fotografato, di vetro sottilissimo e semplicissimo.
sembrano bolle di sapone.
io comunque, per evitare che la festa sia solo esteriore, ho l'abitudine di recitare,mentalmente,una preghiera ogni volta che accendo le luci dell'albero e del presepe, è una goccia, troppo poco, ma ci metto le migliori intenzioni!
Elas, questo nuovo sfondo è tenerissimo, delicato ed elegante!
dovresti darmi qualche lezione di stile,non so perchè riesco a riconoscere quelle che (secondo me) sono cose belle, ma poi mi viene fuori, almeno nel blog, un'accozzaglia pacchiana!
mah...
lo sfondo che hai messo tu ora su torte è bellissimo, Sonia. Sembra davvero la notte di Natale piena di stelle. Poi da che mi pare di capire a te piace l'azzurro, come colore, o sbaglio? Che è bellissimo e riposante. Comunque ti lascio il link del sito di una ragazza che fa sfondi per blog gratis. Ne ha una gamma vasta e sono tutti stupendi, i miei li prendo là. A me piace cambiare :P Quindi ogni tanto vado a visitarla. COme hai tempo dacci un'occhiata, se c'è qualcosa che ti piace.
http://graphicsphoenix.blogspot.com/search/label/Sfondi%20per%20tutti
mi piace la tua tradizione di dire una preghiera quando accendi l'albero ^_^ io a Natale canticchio sempre, torno indietro nel tempo (purtroppo solo mentalmente :D) e niente riesce a scalfire la grande gioia che provo.
Posta un commento