che sarebbe il baccalà con le verze.
Mentre per il presepe si vaaaaaaaaaaaaa: in MESSICO!
| PRESEPE MESSICANO |
dove è molto spiccata la religiosità cristiana come anche il senso della famiglia. E molto diffusa è la tradizione del presepe, con tipiche statuine bianche e oro riccamente decorate con fiori, animali e cactus e caratterizzate dai famosi copricapo con delle specie di spilloni conficcati che simboleggiano le spine dei peccati espiati dal Cristo per tutto il mondo.


Non ci può essere profonda delusione dove non c'è un 
2 commenti:
Mi piace questa ricetta, ma non incontra i gusti dei miei commensali.....si potrebbe provare.....:-)
non incontra nemmeno i miei né quelli dei miei commensali :D Il baccalà piace a pochi, ho constatato. A me piacevano tantissimo le polpettine che faceva mia mamma, e che piacevano tanto a mio padre. Morbide polpettine al sugo, che valorizzavano il baccalà, erano davvero squisite. Però il baccalà è un alimento che piace davvero a pochi. E' da tanto che non ne mangio, da quando non c'è più mio padre, praticamente.
Posta un commento