(sempre nella fase trasloco della succursale del bloggo, ho ritrovato questi due post, che per quanto diano i brividi per certi versi, sono nati in momenti mentali di totale ironia. Io amo le favole, sono romantica fino alla fessitudine. Ma amo anche l'ironia sbellicante di Shreck, che è la vera favola umana - non senza il tocco romantico: "con il bacio d'amore avrai dell'amore la forma"--. Dunque le due favole sfatate sono i classici Biancaneve e Cenerentola; la prima, con la teoria del 7x1, e la seconda con la totale dissacrazione di un personaggio già ampiamente bistrattato dalla favola stessa. Eccole in una versione riportata alla realtà. Li riposto pari pari, più qualche piccola aggiunta.)
Biancaneve
(perchè il detto "una mela al giorno toglie il medico di torno" non è poi sempre vero. A meno che non si intende che lo toglie di torno definitivamente...)
(del 21/8/2010)
io e i miei parti mentali.
Poco fa, guardando il cielo (e dico davvero, le migliori ispirazioni mi vengono da là) e pensando alla mia parte brontolona come Brontolo dei 7 nani, ho sviluppato questa teoria:
e se Biancaneve e i 7 nani avesse un significato recondito? Nel senso, che Biancaneve ha dovuto incontrarne 7 di uomini per farne uno. Se ci si pensa, ognuno di loro ha una caratteristica specifica, che soltanto se messe insieme formerebbero un uomo completo:
Dotto = la parte saggia
Eolo = la parte ipocondriaca
Mammolo = la parte tenera e romantica
Pisolo = la parte sorniona
Brontolo = la parte rompigliona
Gongolo = la parte timida
Cucciolo = la parte infantile.
e voilà, un uomo completo!
Si dice che per ogni uomo al mondo ci sono 7 donne (7x1) - ma almeno complete. Se questo è vero, allora è vera anche "la teoria di Biancaneve", cioè per ogni donna ci vogliono 7 uomini per farne 1 (7x1).
Poco fa, guardando il cielo (e dico davvero, le migliori ispirazioni mi vengono da là) e pensando alla mia parte brontolona come Brontolo dei 7 nani, ho sviluppato questa teoria:
e se Biancaneve e i 7 nani avesse un significato recondito? Nel senso, che Biancaneve ha dovuto incontrarne 7 di uomini per farne uno. Se ci si pensa, ognuno di loro ha una caratteristica specifica, che soltanto se messe insieme formerebbero un uomo completo:
Dotto = la parte saggia
Eolo = la parte ipocondriaca
Mammolo = la parte tenera e romantica
Pisolo = la parte sorniona
Brontolo = la parte rompigliona
Gongolo = la parte timida
Cucciolo = la parte infantile.
e voilà, un uomo completo!
Si dice che per ogni uomo al mondo ci sono 7 donne (7x1) - ma almeno complete. Se questo è vero, allora è vera anche "la teoria di Biancaneve", cioè per ogni donna ci vogliono 7 uomini per farne 1 (7x1).
------------------------------------------------------------------------------------------
Cenerentola
(un sogno che si avvera. Sì, ma il seguito quale può essere?)
(18/4/2011)
Ma sì, dai.
Rivedendola insieme a mia nipote, ho riflettuto sulla favola di Cenerentola. Ma non nel senso della casalinga sfruttata spesso e volentieri paragonata a noi donne che sbacchettiamo in casa sognando il principe azzurro. No. Riflettevo su un'altra cosa, riportando il cartone animato alla realtà reale. Dunque, questa povera ragazza trattata ingiustamente e brutalmente relegata in soffitta da quelle 3 megere avide e totale concentrato di cattiveria, che fa? parla con i topolini. Ha i topolini come unici amici. Fa loro dei vestiti, miniscarpe comprese, che evidentemente cuce nel tempo libero. Parla con i topolini, canta a squarciagola insieme agli uccellini, e sogna e spera di arrivare al castello. Ora, come cavolo verrebbe considerata nella realtà? Una pazza. Da un certo punto di vista, le 3 megere non hanno tutti i torti a relegarla in soffitta. E al principe, una volta incontrato, cosa racconterà del suo passato quando lui le chiederà "cosa facevi là tutta sola?" "Non ero sola, avevo un mucchio di amici topolini, ai quali ho dato anche i nomi ad uno ad uno, e gli uccellini mi svegliavano la mattina, e mi rimproveravano (anche loro!) se non mi decidevo a svegliarmi, poi mi aiutavano a fare la doccia, e addirittura i topolini mi hanno cucito un vestito per il ballo! Ma poi è arrivata la fata madrina, che ha trasformato i topolini in bellissimi cavalli, il cane in lacchè, il cavallo in vetturino, e una zucca in carrozza, nonchè mi ha rivestita con quel bell'abito che indossavo quando ci siamo incontrati, te lo ricordi? Comprese quelle belle scarpette di cristallo, senza le quali non mi avresti potuto ritrovare!". Immaginiamo un po' la faccia che farebbe il principe nel sentire cose del genere (tra l'altro tutte vere, perchè noi spettatori le abbiamo viste. Ma il principe no!). Penserebbe di aver sposato una pazza e chiederebbe il divorzio, oppure la relegherebbe nella soffitta del castello, con le 3 megere, che realistiche ed invidiose fino al midollo, attaccate al materiale e al prestigio sociale come sono, shignazzerebbero sotto i baffi (che sicuramente hanno)., sarebbero considerate "sane", quindi normali (e questo dà proprio i brividi) E come la giri la giri, la povera Cenerentola, ingenua sognatrice, perderebbe sempre e comunque.
.....
.....
A questo punto, evviva Shreck, dove tra l'altro gli asini volano davvero. E parlano pure!
2 commenti:
Elas, la disquisizione su biancaneve e i 7 nani andrebbe pubblicata sui manuali di autocoscienza femminile!
credimi, è veramente un'intuizione geniale e originale!
perchè non ti ho scoperta prima???
uauauaahah!! è che mi ero rotta della teoria diffusa dai maschi che al mondo ci sono 7 donne per ogni uomo. Non ho capito, scusa, non mi sembra mica giusto :D E allora ho pensato a Biancaneve...volendo interpretarla psicologicamente, come messaggio subliminale, anche là c'è il numero 7, e 7 fanno un uomo completo. :D loro ne hanno sette per ciascuno, per noi ce ne vogliono 7 per farne uno :D
Posta un commento