![]() |
ngiorno mmpffffffffffffffmmm |

- Ieri ho finito un'altra trousse.
e con le trousse "dovrei" aver finito... forse... Ieri me n'è venuta in mente un'altra.
Boh, vedrò. Però dubito di riuscire a finire tutto quello che ho in testa. Dubito fortemente.

- Non bisogna considerare quello che si perde, ma solo quello che si ha e che si ha avuto l'opportunità di avere.
E' un pensiero che mi è venuto prima, ma non ha niente a che fare con "accontentarsi", che lo sminuirebbe. E' un pensiero positivo, riferito all'importanza della vita, che è la più grande opportunità che ci potesse capitare, e la somma di tutto quello che abbiamo, esperienza e conoscenza, e che "c'è mancato poco che non accadesse mai". Ecco perchè non bisogna considerare ciò che si perde, perchè non è "perderlo" che conta, rammaricarsi di averlo perso serve solo ad offuscare quello che importa davvero, e cioè il fatto di averlo avuto e di avere avuto l'opportunità di viverlo. Questo intendo.
Nessun commento:
Posta un commento